
Preparazione al Concorso per 235 posti per ACI Area C
31 Maggio 2022
Corso di preparazione al concorso MEF – 40 posti
31 Maggio 2022Corso di Contabilità Pubblica per la preparazione ai concorsi
€170.00
Contabilità pubblica
Costo UILPA € 135,00
– Contabilità pubblica, regionale e comunale (enti locai) (D.Lgs. n. 118/2011) con particolare riferimento ai principi contabili generali e applicati per le Regioni
– Tributi regionali, con particolare riferimento sia ai tributi propri derivati, istituiti e regolati da leggi statali e il cui gettito è attribuito alle Regioni, sia alle addizionali sulle basi imponibili dei tributi erariali.
-Contabilità di Stato
La UIL Pubblica Amministrazione, organizza il Corso di contabilità pubblica per la preparazione ai concorsi.
Programma delle lezioni
Contabilità di Stato
- Prima lezione: introduzione
- Seconda lezione: la disciplina costituzionale
- Terza lezione: l’art 81 Cost e i parametri Comunitari
- Quarta lezione: introduzione al bilancio
- Quinta lezione: fonti e soggetti
- Sesta lezione: il ciclo del bilancio, parte prima
- Settima lezione: il ciclo del bilancio, parte seconda
- mini esercitazione ciclo del bilancio
- Mini esercitazione sui saldi
- Ottava lezione: i principi del bilancio
- Nona lezione: tempi e procedure
- Decima lezione: i fondi speciali e l’esercizio provvisorio
- Undicesima lezione: l’assestamento, sintesi del ciclo di bilancio
- Dodicesima lezione: la struttura del bilancio
- Tredicesima lezione: la perenzione e le fasi di entrate e spese
- Quattordicesima lezione: il servizio di tesoreria
- Quindicesima lezione: il rendiconto
- Sedicesima lezione: i controlli, prima parte
- Diciassettesima lezione: i controlli, seconda parte
- slides contabilità
Elementi di contabilità pubblica: Le Regioni
- Prima lezione: il decentramento autonomistico e la contabilità pubblica
- Seconda lezione: lineamenti di contabilità pubblica, prima parte
- Terza lezione: lineamenti di contabilità pubblica, seconda parte
- Quarta lezione: le regioni tra trasferimenti e tributi propri
- Quinta lezione: risorse regionali e vincoli europei
- Sesta lezione: il patrimonio e le altre fonti di finanziamento
- Settima lezione: le regioni a statuto speciale
- Ottava lezione: regole e principi contabili regionali
- nona lezione: i principi contabili applicati regionali
- Decima lezione: il ciclo e gli atti di bilancio, prima parte
- Undicesima lezione: il ciclo e gli atti di bilancio, seconda parte
Quiz contabilità
- Quiz contabilità 1
- Quiz contabilità 2
- Quiz contabilità 3
- Quiz contabilità 4
- Quiz contabilità 5
Normative e materiali contabilità
- L04-08-2016_163.pdf
- L24-12-2012.pdf
- L31-12-2009_196.pdf
- Missioni, programmi e azioni 2021
- Classificazione COFOG
- Regolamento Regionale Contabilità
Province, Comuni e Città metropolitane
- Prima lezione: inquadramento generale
- Seconda lezione: le entrate tributarie
- Terza lezione: il ciclo del bilancio
- Quarta lezione: gli atti di bilancio
- Quinta lezione: deficit e dissesto
Quiz ed esercitazioni
- mini esercitazione 1
- Quiz contabilità enti locali 1
- Quiz Contabilità enti locali 3
Normativa e documenti
- DLgs23-06-2011_118.pdf
- DIRETTIVA 2011 85 UE DEL CONSIGLIO.pdf
- PRINCIPI CONTABILI GENERALI SETT 2021.pdf
- Principi contabili generali
- Il principio contabile applicato della programmazione
- Il principio contabile applicato della contabilità finanziaria
- Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale
- Il principio contabile applicato del bilancio consolidato
Le lezioni sono in collaborazione con il Centro Studi L’Ateneo
Dopo l’acquisto, per iniziare la preparazione, è necessario registrarsi sul portale Centro studi L’Ateneo seguendo questo link e cliccando alla voce “Registrati” in alto a sinistra.
Dopo l'acquisto registrati al Centro Studi per iniziare la preparazione